Banner

martedì 18 gennaio 2011

Rimuovere le limitazioni da Rapidshare, Uploading.com e altri

Rimuovere le limitazioni da Rapidshare, Uploading.com e altri

Usate spesso servizi come Rapidshare, MegaUpload, DepositFiles, Hotfile o altri per scaricare file di ogni tipo dalla Rete? Scommetto che siete stufi di attendere secondi o addirittura minuti prima di accedere al download.

Il metodo, o trucco (ormai arcinoto, ne hanno parlato anche notissime riviste di informatica), per bypassare queste limitazioni, esiste, ed è sotto forma di una estensione per Mozilla Firefox chiamata SkipScreen. Installatela, riavviate il browser (ripetiamo: funziona solo con Firefox) e dovreste (usiamo il condizionale perchè il funzionamento varia da servizio a servizio) saltare i limiti di tempo imposti.

In alternativa, potete provare con altri metodi, altrettanto famosi e riportati in vari blog presenti in Rete:

A) Usare javascript
1) Portatevi sulla pagina dalla quale volete effettuare il download del file
2) Selezionate il pulsante "DOWNLOAD REGOLARE", "SLOW DOWNLOAD", "Download più lento" o simili
3) Nella barra degli indirizzi (in alto) digitate javascript:alert(c=0)
4) Cliccate su OK
5) Quando compare un pop-up cliccate ancora su OK
6) Digitate il captcha, ovvero quei caratteri contorti che ogni volta vi vengono proposti per verificare che sia un intervento umano e non da parte di un sistema automatizzato
7) Scaricate il file

B) Cambiare indirizzo IP (attenzione perchè interromperete automaticamente gli altri eventuali download in corso!)
1) Aprite il prompt dei comandi (Start > Esegui > e digitate cmd)
2) Digitate le seguenti righe e date Invio dopo ciascuna riga:
ipconfig/flushdns
ipconfig /release
ipconfig /renew
exit

3) Adesso cancellate i cooky dal browser
4) Caricate nuovamente la pagina col file da scaricare e riprovate a fare il download.

Meglio questo metodo o continuare a usare Emule (con le liste dei server, alcuni fake...) o BitTorrent? Ai posteri l'ardua sentenza!

volftp.blog.tiscali.it

0 commenti:

Posta un commento